scopri la mappa del quartiere
Via ventura
via ventura
via ventura
Viale rombon
via conte rosso
via conte rosso
via conte rosso
via conte rosso
tunnel via bassini-via saccardo
tunnel via bassini-via saccardo
tunnel via bassini-via saccardo
stazione di lambrate
stazione lambrate
prometeo gallery
la cappelletta
fondazione eris onlus
fondazione eris onlus
edificio luna via ventura
formidabile lambrate
cgil via conte rosso
cgil via conte rosso
la cappelletta
villa busca serbelloni
villa folli
murales orme ortica
murales orme ortica
chiesa s.carlo alle rottole
martinitt
balera dell'ortica
via corelli
edificio luna
parco lambro
giardini di san faustino
giardini di san faustino
piazza Oronzio De Nora
un po' di storia
Lambrate, a nord est di Milano, ha un nucleo storico delimitato dalla ferrovia e dalla tangenziale, ma il territorio del nostro progetto è più ampio: si sviluppa da Ortica, a Lambrate, Quartiere Feltre, Cimiano, Crescenzago, fino a Cascina Gobba, lungo il Lambro. Il fiume è una presenza forte: in passato ha favorito lo sviluppo dell’agricoltura intensiva, con mulini, orti, marcite, frutteti e grandi campi coltivati. Ha poi favorito l’insediamento industriale, con fabbriche innovative come Innocenti, Faema, Rizzoli, IBM, Bombelli, Gola, Richard Ginori e un indotto di attività artigianali specializzate: negli anni del boom arrivavano ogni giorno 30.000 lavoratrici e lavoratori in zona.
Alle case ottocentesche dei ferrovieri dell’Ortica si sono aggiunte case e servizi del quartiere Feltre con un intervento organico coordinato da Pollini, e poi diversi insediamenti su via Rombon, Via Don Calabria e Via Rizzoli, dagli anni ’60 in poi. Con la chiusura delle fabbriche questo territorio ha conosciuto un periodo di declino, poi è iniziata una fase di rilancio, con le nuove attività del terziario avanzato, il successo del Fuori Salone, la presenza dell’East Market, delle gallerie d’arte, di spazi espositivi. L’edilizia residenziale, dopo l’intervento sull’area della Innocenti con il quartiere Rubattino, è ora in ripresa, dallo Scalo Ferroviario di Lambrate a Via Rizzoli. E per non dimenticare la storia, il progetto di Or.Me. – Ortica Memoria– ha reso Ortica il primo quartiere museo al mondo.
ultime news dal quartiere
interviste VIDEO e foto
Creatività
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
SCALO LAMBRATE
liievito creative lab
liievito creative lab
liievito creative lab
liievito creative lab
liievito creative lab
liievito creative lab
liievito creative lab
liievito creative lab
lambrate distretto creativo
lambrate distretto creativo
lambrate distretto creativo
lambrate distretto creativo
lambrate distretto creativo
lambrate distretto creativo
lambrate distretto creativo
lambrate distretto creativo
lambrate distretto creativo
Verde
parco della lambretta
parco della lambretta
parco della lambretta
parco della lambretta
parco della lambretta
parco della lambretta
parco della lambretta
parco della lambretta
parco della lambretta
abitare
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
COHABITAT-LIVING IN THE BLUE
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
borgo di pusiano
quartiere feltre
quartiere feltre
quartiere feltre
quartiere feltre
quartiere feltre
quartiere feltre
quartiere feltre
quartiere feltre
quartiere feltre
quartiere feltre
SOLIDARIETà
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
cascina biblioteca
associazionismo
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
ONE PLANET ONE FUTURE
Istruzione
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
scuola mohole
storia e monumenti
CHIESA SS. FAUSTINO E GIOVITA
CHIESA SS. FAUSTINO E GIOVITA
CHIESA SS. FAUSTINO E GIOVITA
CHIESA SS. FAUSTINO E GIOVITA
CHIESA SS. FAUSTINO E GIOVITA
VITA DI QUARTIERE
CIRCOLO ACLI LAMBRATE
CIRCOLO ACLI LAMBRATE
CIRCOLO ACLI LAMBRATE
CIRCOLO ACLI LAMBRATE
CIRCOLO ACLI LAMBRATE
CIRCOLO ACLI LAMBRATE
CIRCOLO ACLI LAMBRATE
scopri gli altri punti di interesse
Tutti i diritti riservati | Sito realizzato da Federica Mameli-AIM Associazione Interessi Metropolitani | Crediti fotografici: Elena Galimberti