“Qui la storia la conoscono anche i muri”. È questo l’ideale del progetto Or.Me, patrocinato dal Comune di Milano e in collaborazione con il duo di artisti Orticanoodles. Un museo a cielo aperto accessibile a tutti. Il progetto prende vita nel 2015 quando, nel 70° anniversario della Memoria, venne realizzato il primo murale intitolato “Le parole della Libertà”, sul cavalcavia Buccari. L’obbiettivo di Or.Me è descrivere la storia del quartiere e di Milano, con un itinerario capace di portare i milanesi e i visitatori oltre il centro città. La tecnica utilizzata è quella dello spolvero: con un ago viene forato un cartone preparatorio sul quale è stato realizzato il disegno a grandezza naturale. Dopo aver appoggiato il cartone sulla parete, viene tamponato un sacchettino pieno di grafite sui i fori, realizzando una traccia per il murale.
Orari: sempre visitabile
Sito web: www.orticamemoria.com
Indirizzo: Quartiere Ortica
Contatti: orticamemoria@gmail.com
social facebook: @orticamemoria Instagram: @ormeortica
Tutti i diritti riservati | Sito realizzato da Federica Mameli-AIM Associazione Interessi Metropolitani | Crediti fotografici: Elena Galimberti