La grandissima fabbrica FAEMA (Fabbrica Apparecchiature Elettro Meccaniche e Affini), produttrice di macchine da caffè, occupava un’area di 20.000 metri quadri prospiciente via Ventura, dal civico 3 al 15. Negli anni ’70 i capannoni vennero abbandonati; gli architetti Mariano Pichler e Gian Luigi Mutti hanno acquistato buona parte degli spazi dell’ex fabbrica e di altri edifici di archeologia industriale della zona per riservarli a chi volesse riconvertirli a spazi per l’arte, preservando l’identità ex-industriale del quartiere.
Oggi l’area dell’ex FAEMA è stata completamente trasformata e ospita gallerie d’arte e design, agenzie pubblicitarie, case editrici, studi di architettura e anche la scuola MOHOLE.
Indirizzo: Via Ventura, 15
Tutti i diritti riservati | Sito realizzato da Federica Mameli-AIM Associazione Interessi Metropolitani | Crediti fotografici: Elena Galimberti