Un negozio di piante innovativo a Turro. Non solo vivaio, ma consulenza h 24, corsi e vendita di vasi auto innaffianti e prodotti bio per la cura del verde
Incontriamo
Sara, titolare insieme a
Giulia di
Common Place
your urban jungle un’azienda tutta al femminile e totalmente sostenibile, che si dedica a migliorare la qualità della vita urbana attraverso l’insegnamento e l’educazione sulla cura delle piante.
Giulia ha lasciato il settore moda e Sara la pubblicità, per buttarsi a capofitto in questa nuova avventura verde, conciliare meglio casa e lavoro e puntare sulla vitalità di
Turro, dove sono entrambe radicate con le loro famiglie.
Common Place è nato a
Genova, durante il Covid, dall’idea di
Carlotta e
Allegra, che volevano rendere il verde accessibile a chiunque, anche ai "pollici neri", promuovendo una vita più sana e sostenibile. Il nome rispecchia questo principio. Common Place - in nord americano - significa
spazio comune, spesso verde, quindi parco, come il famoso Boston Common.
Dalla
consulenza su come curare le piante, sono nati i
vasi auto-annaffianti prodotti in argilla con la stampante 3D, che permettono alla pianta di procurarsi l'acqua di cui ha bisogno.
Il primo vaso si chiama
Piano B (un cono d'argilla inserito in una bolla di vetro) il secondo
Nomade, perché si può adattare a qualsiasi vaso da riciclo.
Presso Common Place, la mission va oltre la vendita di piante: il negozio organizza
workshop dedicati alla cura delle piante, coinvolgendo la comunità locale in un percorso educativo e creativo. Un altro aspetto distintivo di questo punto vendita è la
consulenza attiva tramite WhatsApp 24 ore su 24, offerta ai clienti che incontrano difficoltà nella cura del verde domestico. L’obiettivo è creare un legame duraturo con la clientela, fornendo un supporto costante. In linea con l’impegno per l’ambiente, Common Place è un negozio
plastic-free. Le piante vengono vendute in vasi in terracotta, contribuendo al riciclo e riducendo l’uso di plastica.
“Abbiamo puntato sul quartiere - continua Sara - e ne vediamo i risultati. All’inaugurazione due anni fa sono venuti i nostri amici. Alla festa del primo compleanno hanno partecipato praticamente solo clienti, che riconoscono in Common Place qualcosa di più di un negozio di piante; un luogo d’incontro che promuove uno stile di vita verde, sostenibile e consapevole. Il verde è cura, anche mentale. Il verde è benessere e allegria.
Oltre alla consulenza, produciamo e vendiamo prodotti naturali per la cura del verde e ci siamo inventate anche una
tisana:
nelle due versioni
distensiva e
detox sono da bere calde e, una volta fredde, da dare alle nostrae piante, che riceveranno una buona dose di forza e nutrimento! “