Nuovo paragrafo

dietrolangolo 2.0

Un progetto di attivazione sociale e culturale con gli abitanti di Gorla-Turro, Dergano e Giambellino-Lorenteggio promosso da AIM - Associazione Interessi Metropolitani nell'ambito del Bando 57 edizione 2024, con il contributo di Fondazione di Comunità Milano , il sostegno di Intesa Sanpaolo e la partnership di Rob De Matt

studi, workshop, visite guidate con

modalità innovative

promozione, valorizzazione e rilancio

attività culturali dei quartieri

coinvolgimento delle fasce più  deboli

 della popolazione

studi, workshop, visite guidate con modalità innovative

promozione, valorizzazione e rilancio attività culturali dei quartieri

coinvolgimento delle fasce più  deboli della popolazione

dietrolangolo 2.0

Un progetto di attivazione sociale e culturale con gli abitanti di Gorla-Turro, Dergano e Giambellino-Lorenteggio promosso da AIM - Associazione Interessi Metropolitani nell'ambito del Bando 57 edizione 2024, con il contributo di Fondazione di Comunità Milano, il sostegno di Intesa SanPaolo e la partnership di Rob De Matt

studi, workshop, visite guidate con

modalità innovative

promozione, valorizzazione e rilancio

attività culturali dei quartieri

coinvolgimento delle fasce più  deboli

della popolazione

studi, workshop, visite guidate con modalità innovative

promozione, valorizzazione e rilancio attività culturali dei quartieri

coinvolgimento delle fasce più  deboli della popolazione

i quartieri

NEWS

Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 10 marzo 2025
Un workshop per raccontare insieme il quartiere
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 7 marzo 2025
6 visite guidate tra marzo e maggio 2025 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 3 marzo 2025
Proponiamo il punto di vista di Gru Architetti, studio di architettura e urbanistica di Dergano, che opera in diversi ambiti della progettazione, concepita come pratica multidisciplinare e multiscalare, perseguendo i princìpi della sostenibilità in tutte le sue declinazioni.
Leggi di più

le VISITE

VISITE AI QUARTIERI IN AUTONOMIA

Chi vorrà potrà utilizzare il materiale fornito, il sito, il libretto, i video e visitare liberamente i luoghi individuati

VISITE GUIDATE IN PRESENZA

Svolte con auricolari per favorire il distanziamento fisico, consentire alla guida di parlare mentre si cammina e facilitare la comprensione del racconto all’aria aperta. Gli itinerari saranno guidati da esperti del territorio milanese

VISITE GUIDATE IN REMOTO

Il pubblico - scuole, gruppi, singoli cittadini – si raccoglierà in luoghi di aggregazione del quartiere, come associazioni, circoli ecc. I video realizzati saranno proiettati a schermo e guide esperte accompagneranno il pubblico nella visione, rimanendo a disposizione per domande e per moderare il dibattito sui temi del territorio

VISITE AI QUARTIERI IN AUTONOMIA

Chi vorrà potrà utilizzare il materiale fornito, il sito, il libretto, i video e visitare liberamente i luoghi individuati

VISITE GUIDATE IN PRESENZA

Svolte con auricolari per favorire il distanziamento fisico, consentire alla guida di parlare mentre si cammina e facilitare la comprensione del racconto all’aria aperta. Gli itinerari saranno guidati da esperti del territorio milanese

VISITE GUIDATE IN REMOTO

Il pubblico - scuole, gruppi, singoli cittadini – si raccoglierà in luoghi di aggregazione del quartiere, come associazioni, circoli ecc. I video realizzati saranno proiettati a schermo e guide esperte accompagneranno il pubblico nella visione, rimanendo a disposizione per domande e per moderare il dibattito sui temi del territorio

la gallery fotografica e i video



con il patrocinio del municipio 3

CHI SIAMO

DIETROLANGOLO 2.0 (2024-2026)

DIETROLANGOLO  (2020-2023)

Share by: